Deep Heet Vol​.​5 segna il ritorno di Planetary Assault Systems ~ Discosafari
17926
post-template-default,single,single-post,postid-17926,single-format-standard,bridge-core-3.1.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.5.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,bridge-child,wpb-js-composer js-comp-ver-7.7,vc_responsive
La cover dell'EP di Planetary Assault System Deep Heet VOl 5 per il web magazine di musica elettronica Discosafari Picks

Deep Heet Vol​.​5 segna il ritorno di Planetary Assault Systems

Luke Slater, uno dei pionieri più influenti della scena techno britannica, torna con una nuova uscita sotto il suo alias Planetary Assault Systems (PAS) con l’EP “Deep Heet Vol. 5”. Questo lavoro, rilasciato il 14 giugno 2024 su Mote Evolver, continua a dimostrare la capacità di Slater di creare techno futuristica e di grande impatto cerebrale.

Luke Slater e i Suoi Alias

Quando la techno attraversò l’Atlantico e si fece strada nel Regno Unito, venne accolta, ulteriormente sperimentata e ampliata da alcuni artisti chiave. Uno di questi è in particolare Luke Slater, uno degli enigmi più camaleontici della techno, che si muove attraverso le varianti del genere con chiarezza euforica.

Con una carriera che abbraccia decenni, Slater ha utilizzato vari pseudonimi per esplorare diverse sfumature della musica elettronica.

Il suo suono ricco e pieno è diventato evidente nelle sue produzioni così come nei suoi mixaggi, dove ha mostrato la sua capacità di tagliare, fondere e rielaborare le sue radici influenzate da Detroit con suoni contemporanei che sono emersi nel corso dei secoli.

Oltre a Planetary Assault Systems, è noto anche come The 7th Plain, L.B. Dub Corp e Morganistic, tra gli altri. Mentre PAS si focalizza su una techno intensa e ipnotica, The 7th Plain si addentra in sonorità ambient, e L.B. Dub Corp esplora i confini del dub techno e house.

La serie e Deep Heet Vol. 5

Planetary Assault Systems fa il suo debutto nel 1993 e da allora ha pubblicato prolificamente EP e album che hanno definito un nuovo standard per la techno purista, cruda e ipnotica. Alcuni dei lavori più noti includono “The Drone Sector” (1997), “Temporary Suspension” (2009), “Arc Angel” (2016), e la serie “Deep Heet” iniziata nel 2006 e da allora un punto di riferimento che si fa attendere con grande trepidazione ad ogni nuova uscita. Il vol. 4, uscito nel 2017, includeva la sempre d popolare ‘Desert Races’.

“Deep Heet Vol. 5”  segna il ritorno di Luke Slater con Planetary Assault Systems dopo diversi anni ed è anche la 70esima uscita sulla sua etichetta Mote-Evolver. L’EP continua questa tradizione di eccellenza, illuminando la maestria di Luke nella techno lungimirante per gli angoli più bui e palpitanti del club.

TRACKLIST

    1. Clap Trap
    2. Sidewinder
    3. Electric Culp
    4. Grid Livers

Disponibile in vinile 12″ e in digitale su Bandcamp​.

Discosafari Picks è la rubrica del nostro music magazine dedicata alle nuove release, premiere e musica che vale la pena ascoltare. Vuoi segnalarci un’uscita? Contattaci a info [at] discosafari.com.

LEGGI ANCHE

Iscriviti alla Newsletter

Prossimi eventi, nuove releases e approfondimenti dal music magazine di Discosafari.

Intuit Mailchimp



SEGUI DISCOSAFARI SU INSTAGRAM!